Un Tuffo in Natura – 5 mezze giornate a Tutto Trekking
1° Giorno:
Minitrekking: passeggiata naturalistica per andare alla scoperta dei segreti degli animali che si nascondono nell’Oasi Naturale del fiume Conca; i bambini saranno accompagnati da una Guida Ambientale.



Percorso ad anello
Lunghezza: 6 km
Partenza e arrivo: Corso Italia – ponte tra Cattolica e Portoverde
Equipaggiamento richiesto: zainetto con acqua, merenda, cappellino, scarpe da ginnastica, astuccio (con matite colorate, righello, forbici con la punta arrotondata) block notes e un cucchiaio da cucina
2° Giorno:
Costruiamo un erbario: prendersi cura della natura significa, prima di tutto, conoscerla in tutti i suoi aspetti; i partecipanti si cimenteranno nella creazione di un vero erbario della flora di un bosco di fiume. Una bella occasione per imparare ad osservare la natura che ci circonda



Lunghezza: 2 km
Partenza e arrivo: Corso Italia – ponte tra Cattolica e Portoverde
Equipaggiamento: zainetto con acqua, merenda, cappellino, scarpe da tennis, astuccio (con matite colorate, righello, forbici con la punta arrotondata) block notes e un cucchiaio da cucina
3° Giorno:
C’è un luogo incredibile, creato per rispondere a necessità umane, ma che la natura si è ripreso e trasformato in una delle oasi protette più belle della Romagna. È l’invaso del fiume Conca; l’invaso è un lago artificiale creatosi a seguito della costruzione della diga. Negli ultimi anni è diventato il luogo ideale per migliaia di animali anche molto rari.



Lunghezza: 2 km
Partenza e arrivo: Via sant’Ilario – Misano Adriatico (seguire indicazioni per osservatorio – di fronte all’Autodromo di Santamonica)
Equipaggiamento: zainetto con acqua, merenda, cappellino,scarpe da tennis, astuccio (con matite colorate, righello, forbici con la punta arrotondata) block notes e un cucchiaio da cucina
4° Giorno:



Lunghezza: 5 km
Partenza e arrivo: Parcheggio camper di Baia Vallugola (prima della sbarra di accesso alla spiaggia di Baia Vallugola)
Equipaggiamento richiesto: zainetto con acqua, merenda, cappellino, scarpe da ginnastica (con suola rinforzata), astuccio (con matite colorate, righello, forbici con la punta arrotondata) block notes e un cucchiaio da cucina
5° Giorno:
La via del mare è uno dei sentieri più suggestivi del Parco Naturale del Monte San Bartolo; il sentiero che si snoda all’interno di un bellissimo bosco conduce fino alla bellissima spiaggia di Fiorenzuola di Focara dove si trova uno degli habitat naturali più rari delle coste italiane e più preziosi: le dune di sabbia. Un ecosistema che unisce il mare alla terra e che prende vita grazie alla forza di elementi naturali importanti: salsedine, vento e piante.



Lunghezza: 4 km
Partenza e arrivo: Porta di Fiorenzuola di Focara
Equipaggiamento richiesto: zainetto con acqua, merenda, cappellino, scarpe da ginnastica, astuccio (con matite colorate, righello, forbici con la punta arrotondata) block notes e un cucchiaio da cucina
IMPORTANTE: Le offerte e le condizioni di Diventa Biologo per un Giorno che ci sono in questo momento, potrebbero subire delle variazioni in base all’evolversi della situazione sanitaria (Emergenza Covid-19)
Costo: 45 euro (per le 5 giornate – da Lunedì a Venerdì) a partecipante
Periodo: dal 7 Giugno al 2 Luglio 2021
Il prezzo comprende
– visita guidata da Guida Ambientale Escursionistica abilitata
– Assicurazione RC
N.B. L’itinerario può subire variazioni a giudizio della guida, per ragioni logistiche, metereologiche o di gestione del gruppo. I tempi indicati comprendono le soste che si rendono necessarie per riposare e apprezzare paesaggi e natura.
Difficoltà: *Turistico: percorso privo di particolari difficoltà